Termini di Servizio
Di seguito sono illustrati i Termini di Servizio (Termini e Condizioni Generali) che disciplinano l’uso del nostro sito web e l’acquisto dei prodotti in vendita. L’utilizzo del sito e l’inoltro di un ordine implicano l’accettazione di queste condizioni da parte dell’utente (di seguito “Cliente”). Si raccomanda di leggere attentamente quanto segue in stile formale.
Identità del venditore: la proprietà e gestione del sito spettano a Elleti S.R.L., con sede legale in Via dell'Artigiano 16/2
Udine, 33047, Italy (IT) (di seguito “Venditore”). I recapiti per contattare il Venditore sono: email (shopify@artopweb.com). Ogni comunicazione del Cliente inviata a tali recapiti si intende valida al fine di interagire con il Venditore.
Oggetto e ambito di applicazione: i presenti Termini di Servizio regolano l’accesso al sito e la vendita dei prodotti offerti tramite esso, sia in Italia che all’estero. Il Venditore fornisce informazioni dettagliate sui prodotti (descrizioni, immagini, prezzi) e può modificare o aggiornare le presenti condizioni in qualsiasi momento. Eventuali modifiche saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul sito; l’uso continuato del sito successivamente alla pubblicazione delle nuove condizioni comporta l’accettazione di tali aggiornamenti.
Registrazione e uso del sito: per effettuare acquisti potrebbe essere richiesta la registrazione di un account personale. Il Cliente si impegna a fornire informazioni veritiere e aggiornate durante la registrazione e il processo d’ordine. Le credenziali di accesso devono essere mantenute riservate; il Cliente è responsabile di ogni attività effettuata tramite il proprio account. L’utilizzo del sito deve avvenire in modo lecito e conforme alle presenti condizioni. È vietato alterare o interferire con il funzionamento del sito, così come utilizzare i contenuti del sito (testi, immagini, loghi, etc.) per scopi diversi dall’uso personale non commerciale, salvo autorizzazione scritta del Venditore.
Conclusione del contratto di vendita: per acquistare un prodotto, il Cliente dovrà seguire la procedura online e inviare il proprio ordine di acquisto compilando l’apposito modulo sul sito. L’ordine trasmesso costituisce una proposta contrattuale vincolante per il Cliente. Il Venditore invierà una conferma d’ordine via email, contenente il riepilogo dei prodotti acquistati, il prezzo totale, i dettagli di spedizione e pagamento e le presenti condizioni (o un link alle stesse), in conformità all’art. 51 del Codice del Consumo. Il contratto di vendita si intende concluso nel momento in cui il Cliente riceve l’email di conferma dell’ordine da parte del Venditore. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare ordini in caso di: dati del Cliente incompleti o non veritieri, indisponibilità dei prodotti ordinati, insolvenze o precedenti irregolarità di pagamento da parte del Cliente, o altre legittime ragioni (in tal caso il Venditore ne darà comunicazione motivata e provvederà al rimborso di quanto eventualmente già pagato).
Prezzi e pagamento: tutti i prezzi indicati sul sito sono espressi in Euro e, salvo diversa indicazione, si intendono comprensivi di IVA applicabile. Eventuali spese di spedizione non sono incluse nei prezzi dei prodotti e, se a carico del Cliente, saranno calcolate e mostrate separatamente prima della conferma definitiva dell’ordine. Il Cliente potrà selezionare il metodo di pagamento preferito tra quelli accettati (ad esempio: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, ecc.). Le transazioni di pagamento avvengono attraverso connessioni sicure e crittografate; i dati di pagamento sono trattati secondo la Privacy Policy e non sono gestiti direttamente dal Venditore ma dai rispettivi provider di pagamento. In caso di pagamento a mezzo bonifico, l’ordine sarà evaso solo dopo l’effettivo accredito dell’importo; per pagamenti con carta o altri metodi immediati, l’addebito avviene al momento dell’ordine. È impegno del Cliente assicurare che vi siano fondi sufficienti o plafond disponibile per il pagamento. Qualora il pagamento non vada a buon fine, l’ordine si intenderà annullato. Le eventuali promozioni o codici sconto applicabili dovranno essere inseriti prima di procedere al pagamento; salvo indicazione contraria, ogni coupon è utilizzabile una sola volta e non è cumulabile con altri sconti.
Fatturazione: su richiesta del Cliente (da effettuarsi al momento dell’ordine, fornendo i dati fiscali necessari), il Venditore emetterà fattura dell’acquisto, che sarà inviata via email o resa disponibile nell’area personale del sito. In assenza di specifica richiesta, sarà emessa ricevuta o scontrino fiscale secondo la normativa vigente.
Spedizione e consegna: le modalità, i costi e i tempi di spedizione sono dettagliati nella Politica di Spedizione riportata più avanti e che forma parte integrante dei presenti Termini. In generale, il Venditore evade gli ordini il più rapidamente possibile: di norma gli ordini vengono elaborati entro poche ore dal ricevimento (durante i giorni lavorativi) e affidati al corriere per la spedizione. Una volta spedito l’ordine, il Cliente riceverà un’email di conferma contenente il numero di tracciamento (tracking) per monitorare lo stato della consegna. I tempi di consegna dipendono dalla destinazione e dal metodo di spedizione scelto; indicativamente, per l’Italia la consegna avviene in [1-3] giorni lavorativi, per l’Unione Europea in [3-7] giorni, e per destinazioni extra-UE in [5-10] giorni (salvo eventi straordinari). In ogni caso, il Venditore garantisce che, salvo diverso accordo col Cliente, la consegna avverrà entro e non oltre 30 giorni dalla data di accettazione dell’ordine, conformemente alla normativa UE. Se, per cause non imputabili al Venditore (ad es. ritardi del corriere, periodi di picco di richieste, problemi logistici), la spedizione dovesse richiedere più tempo, il Venditore informerà tempestivamente il Cliente. Il Cliente è tenuto a fornire un indirizzo di consegna completo e corretto; eventuali spese aggiuntive di riconsegna dovute a errori nell’indirizzo fornito saranno a suo carico, salvo errore imputabile al Venditore. Al momento della consegna, il Cliente dovrebbe controllare l’integrità del pacco e segnalare immediatamente al corriere eventuali danni esterni visibili, apponendo riserva specifica sul documento di trasporto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario, si seguiranno le procedure del corriere (tentativi successivi, giacenza, etc.), di cui il Cliente è invitato a informarsi tramite il tracking. Se il Cliente non riceve l’ordine entro un termine ragionevole (ad esempio, oltre 5-7 giorni dalla notifica di spedizione per le spedizioni nazionali), è pregato di contattarci tempestivamente per le opportune verifiche.
Disponibilità dei prodotti: il Cliente riconosce che occasionalmente alcuni prodotti presentati sul sito potrebbero non essere più disponibili al momento dell’ordine, nonostante gli sforzi del Venditore nell’aggiornare le giacenze in tempo reale. In caso di indisponibilità totale o parziale di un articolo ordinato, il Venditore contatterà il Cliente entro 1 giorno lavorativo dall’ordine per concordare una soluzione (es. sostituzione con altro prodotto, nuova tempistica di disponibilità oppure cancellazione parziale dell’ordine). Qualora non si trovi una soluzione soddisfacente, il Venditore non procederà alla spedizione del prodotto mancante e provvederà a rimborsare integralmente entro 7 giorni lavorativi l’importo già eventualmente pagato dal Cliente per tale prodotto. Eventuali altri prodotti disponibili compresi nello stesso ordine saranno regolarmente spediti, salvo diversa indicazione del Cliente.
Dazi doganali e imposte per spedizioni internazionali: per ordini spediti al di fuori dell’Unione Europea (o in territori i cui regolamenti prevedano oneri doganali), potrebbero essere applicati dal paese destinatario dazi d’importazione, tasse o altre tariffe (ad esempio l’IVA locale) una volta che la spedizione raggiunge la destinazione. Tali eventuali costi aggiuntivi non sono compresi nei prezzi dei prodotti né nelle spese di spedizione calcolate al checkout, ma sono a carico del Cliente. Il Venditore non ha controllo su tali addebiti e non può prevederne l’ammontare, che varia a seconda del paese; per maggiori informazioni si consiglia al Cliente di contattare l’ufficio doganale locale. In ogni caso, il Cliente è considerato importatore ufficiale del bene e deve conformarsi a tutte le normative del paese di ricezione.
Diritto di recesso e resi: ai Clienti consumatori (ovvero persone fisiche che agiscono per scopi personali non legati ad attività commerciali, imprenditoriali o professionali) si applica il diritto di recesso previsto dagli artt. 52 e segg. del Codice del Consumo. In base a tale diritto, il Cliente consumatore può recedere dal contratto di acquisto senza dover fornire motivazioni entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto il prodotto (o dall’ultimo prodotto, in caso di consegne separate di un unico ordine multiplo). L’esercizio del recesso è esente da spese, salvo il solo costo diretto di restituzione del bene al Venditore, a meno che il Venditore non abbia concordato di farsi carico di tale costo o non abbia informato il Cliente che tale costo è a suo carico. Per le condizioni dettagliate e la procedura da seguire, si rimanda alla sezione Resi e Rimborsi più avanti. Si noti che il diritto di recesso non si applica a determinate categorie di prodotti, ad esempio articoli personalizzati su specifica del Cliente o beni deperibili, conformemente alla legge. In caso di esclusione del recesso per un prodotto specifico, tale eccezione sarà chiaramente indicata nella scheda prodotto o durante l’ordine.
Garanzia legale per difetti: il Venditore opera nel rispetto delle norme a tutela del consumatore in materia di garanzia legale di conformità (artt. 128-135 Codice del Consumo). I prodotti venduti sono coperti da garanzia legale di 24 mesi per difetti di conformità, valida per i Clienti consumatori. Ciò significa che in caso di prodotto che presenti difetti o non corrisponda alle caratteristiche dichiarate, il Cliente ha diritto, entro 24 mesi dalla consegna, a ottenere il ripristino della conformità del prodotto senza spese aggiuntive, tramite riparazione o sostituzione, ovvero in caso ciò risulti impossibile o eccessivamente oneroso, a una riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto con restituzione dell’importo pagato. Il Cliente è tenuto a denunciare l’eventuale difetto di conformità entro 2 mesi dalla scoperta dello stesso. Per attivare la garanzia, il Cliente dovrà conservare la prova d’acquisto e contattare il Venditore descrivendo il problema riscontrato. Verranno fornite istruzioni su come procedere (ad esempio, spedizione del prodotto per verifica). Restano salvi eventuali ulteriori diritti previsti per legge a favore dei consumatori. Per i Clienti che non rivestono la qualità di consumatori (es. acquisti con partita IVA), valgono esclusivamente le garanzie convenzionali del produttore se previste.
Limitazione di responsabilità: nei limiti consentiti dalla legge, il Venditore non sarà responsabile per danni indiretti, perdite di opportunità o qualsiasi conseguenza derivante da un uso improprio dei prodotti acquistati. In ogni caso, la responsabilità del Venditore verso il Cliente è limitata al valore dell’ordine da quest’ultimo effettuato. Il Venditore declina ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti del sito o per danni causati da cause esterne (quali, a titolo esemplificativo, interruzioni di servizio, attacchi informatici, virus, ecc.) che non siano direttamente imputabili a propria colpa o dolo. Inoltre, pur assicurando la massima accuratezza nella presentazione dei prodotti, il Venditore non garantisce l’assenza assoluta di errori descrittivi o lievi differenze nelle fotografie illustrative: tali discrepanze non costituiranno inadempimento contrattuale. Eventuali errori o omissioni saranno corretti nel più breve tempo possibile dal momento della loro individuazione.
Proprietà intellettuale: Il Cliente può visualizzare, scaricare o stampare materiali dal sito esclusivamente per uso personale e informativo, mantenendo intatti tutti gli avvisi di copyright e proprietà intellettuale.
Legge applicabile e foro competente: i presenti Termini di Servizio sono regolati dalle leggi dello Stato Italiano. Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del contratto di vendita online, se il Cliente è un consumatore la competenza territoriale inderogabile sarà del giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente, in conformità all’art. 66-bis del Codice del Consumo. In tutti gli altri casi (Cliente non consumatore), qualsiasi controversia sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro della sede legale del Venditore. È fatta salva, in ogni caso, la possibilità di ricorrere a strumenti di risoluzione alternativa delle dispute, ove applicabili. In particolare, il Cliente consumatore potrà avvalersi della piattaforma europea ODR (Online Dispute Resolution) disponibile al link https://ec.europa.eu/consumers/odr/ per tentare di risolvere stragiudizialmente eventuali dispute nascenti dal contratto online.
Contattaci
In caso di dubbi sui termini del servizio, non esitare a contattarci